Sabato alle 17 abbiamo un importante appuntamento con Mario Lodi e Piadena, l'unica biografia pubblicata nel centenario della nascita del grande educatore. L'incontro è ospitato dall'Istituto Ernesto de Martino, una delle più importanti realtà italiane nel campo della ricerca storica e sociale, nella sede di Sesto Fiorentino. Con l'autore Massimo Bondioli interviene lo storico Juri Meda, ed è prevista la partecipazione musicale del gruppo di canto popolare I giorni cantati.
Sabato pomeriggio si presenta la terza edizione di un libro decisamente fortunato, Alla ricerca dell'anima. Storie del Museo della Seconda Guerra Mondiale del Fiume Po di Felonica. Franco Guernieri ha aggiornato e ampliato le memorie che raccontano l'anima di un museo straordinario, fatto di volontari e di una costante ricerca storica sul campo. L'appuntamento è al Cinema Capitol di Sermide. Con l'autore intervengono Gabriele Natali, Simone Guidorzi, Davide Tralli, Samuele Bernini.
La libreria Libraccio di Mantova ospita la prima presentazione di Due città per caso, romanzo d'esordio di Giulia Biumi. Siena, perla toscana e patria del Palio in cui tutto ruota attorno alla vita di contrada; Venezia, nobile e antica capitale che racconta vicende straordinarie. Sullo sfondo di due iconiche città italiane si muovono le due storie ambientate in epoche molto lontane eppure così simili. Con l'autrice dialoga la scrittrice Nora De Giacomo.
Dopo il successo della prima pubblicazione, Alberto Bernardelli presenta il secondo volume di Un quadro accanto: cento opere dedicate agli alberi e alla natura commentate dall'autore. Cartoline d'arte che ci pongono in intimità col soggetto rappresentato e con la sensibilità dell'artista. La presentazione è ospitata a Mantova presso la Madonna della Vittoria (via Monteverdi 2), ospiti degli Amici di Palazzo Te e dei Musei mantovani, martedì 7 marzo alle 17:30. Con l'autore dialogano Paola Artoni e Stefano Zuffi.
«Il cancro arriva come un ladro nella notte e nessuno è mai veramente pronto». Comincia così il viaggio di Pamela Rizzi tra le paure più profonde, i disagi dati dalla malattia e dalle cure mescolate alla convinzione di un «senso» nuovo ed un epilogo felice. Il mutevole colore del cielo riprende il percorso di mindfulness studiato in un master alla Sapienza di Roma, non una mera consolazione psicologica ma una pratica di benessere che può essere autentico sostegno alla terapia. La presentazione, sabato 4 febbraio alle 18, è alla libreria Coop Nautilus di Mantova (via Roma 3). Con l'autrice dialoga la scrittrice Nora De Giacomo.