È in uscita Madre Differenza, l’ultima silloge poetica di Gianna Pinotti che sarà presentata a Mantova sabato 25 maggio alle ore 16, presso la Casa del Mantegna. Con l’autrice dialogherà il critico e scrittore Giovanni Pasetti.
Gianna Pinotti, artista e intellettuale impegnata nel campo della pittura, della poesia e della ricerca, ha raccolto un ampio corpus di liriche che costituisce la summa di un lavoro distribuito in un lungo arco di tempo. Un lavoro di introspezione che accompagna l’elaborazione dei lutti e della solitudine forzata: temi affrontati con titoli incisivi, un lessico essenziale e lapidario in cui le antiche presenze terrene trascendono nel ritmo di litanìe contemporanee.
Giorgio Saggiani presenta il suo nuovo romanzo, La rupe delle illusioni. La vicenda narrata traccia un percorso esistenziale e intimo che ruota attorno alla vita di Diego, un uomo di sessantacinque anni che si trova ad affrontare un nuovo amore, inaspettato e difficile. L’anima e gli scritti di Giacomo Leopardi, suo mèntore di una vita, lo accompagnano e sembrano indicargli una via. Il Museo Diocesano di Mantova ospita la presentazione del libro, in Sala Pozzo, domenica 14 aprile alle 16. Con l'autore dialoga la giornalista Paola Cortese.
Il MaM di Gazoldo degli Ippoliti presenta la XII Biennale d'Arte 2024, dal titolo Foreigners and strange people, di cui pubblichiamo il catalogo. Un titolo pensato come estensione nonché dialogo ideale con il tema della Biennale Arte di Venezia 2024, Foreigners everywhere. L'opening è fissato per domenica 14 aprile alle 16. L'esposizione è aperta fino al 2 giugno. Mostra e catalogo sono a cura di Gianfranco Ferlisi. Opere di: Manuel Beffa, Carlo Cecchi, Vincenzo Denti, Bruno Mangiaterra, Ermanno Poletti, Chris Rocchegiani, Paola Tassetti, Aurora Troletti, Luigi Viola, Simone Zanchin.
Le Rimembranze poetiche di Roberto Longo escono da un cassetto dopo decenni di sonno. Non ricordi di oggi, dunque, ma versi di quasi sessant'anni fa: civiltà scomparse, inevitabili struggimenti, memorie politiche e riflessioni estremamente attuali. La presentazione della silloge è fissata per sabato 13 aprile alle 18, a Mantova presso l'Atelier des Arts (via della Mainolda 19). Con l'autore intervengono Massimiliano Boschini e Nicola Sometti.
Il lavoro di studio e ricerca che Angelo Lunghi e Valeria Menichini stanno portando avanti nel territorio di San Colombano al Lambro si arricchisce di un nuovo volume: L'Ospedale Valsasino a San Colombano al Lambro, dalle origini ad oggi. Sabato alle 10:30 la presentazione nella sede dell'Asp Valsasino. Con gli autori interviene il Presidente dell'Asp Mauro Steffenini. Modera l'incontro il giornalista Ferruccio Pallavera.