Sulla web radio CurtaTune [http://www.curtatune.it/] va in onda Lo scrittore si racconta. L'appuntamento di stasera è con Stefano Manini, autore del romanzo Il Diamante Sgretolato, intervistato da Giulia Morandi.
*The Offspring of the Medici. A visual dialectic between Myth and History (1537-1609)* Ianthi Assimakopoulou indaga il mito iconografico della famiglia Medici, costruito con una ricchissima committenza artistica tra Cinquecento e Seicento.
Ianthi Assimakopoulou investigates the iconographic myth of the Medici family of Florence, built with a very rich art patronage between the sixteenth and seventeenth centuries.
Gennaio 2021
Il 2021 inizia con l'arrivo di due importanti pubblicazioni: i primi due anni (1848 e 1849) del Giornale dell'Assedio di Mantova, la straordinaria testimonianza scritta che il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente tra il 1848 e il 1854, un vero e proprio diario-giornale in cui annotò con scrupolo tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci. Il progetto è curato da Costanza Bertolotti e Paola Somenzi con il patrocinio dell'Archivio Comunale di Mantova, in cui è conservato il manoscritto.
Dicembre 2020
Vincenzo Corrado racconta ogni giorno storie e persone della città in cui vive. Lo fa dalle colonne della Gazzetta di Mantova, il più antico quotidiano d’Italia, in cui lavora come redattore. Tra le tante cronache pubblicate e spesso dimenticate ve ne sono alcune che meritano di recuperare dall’oblìo del tempo, infischiandosene per una volta di rispettare standard di lavoro, tagli tipografici, o conteggio di battute. Un’altra Mantova mostra il volto meno brillante di una città di provincia. Maestri di giornalismo, clochard, operatori umanitari, club e musica live, truffatori del pallone: in fondo anche a Mantova c’è tutto. Basta saperlo raccontare.
La preparazione corretta di un cocktail richiede una conoscenza quasi scientifica degli ingredienti, della loro miscela, del risultato che si vuole ottenere. Non solo: ci vuole una buona dose di gusto, preparazione e cultura gastronomica per riuscire ad abbinare nel modo giusto un cocktail ad un cibo o ad un piatto. Mirko Salvagno, barman professionista e pluripremiato, nel libro illustrato Il Gallone cocktail book propone il suo approccio creativo alla preparazione del drink; sono 140 quelli proposti, in parte con un abbinamento gastronomico studiato per ottenere un perfetto matrimonio di sapori. Imperdibile per gli amanti dello shaker e della qualità nel bicchiere.