Disponibile in libreria, sul nostro sito e in tutti gli store online Velo vaticano, romanzo d'esordio di Giuliano Zorloni.
Due morti misteriose nel centro di Roma scuotono il cuore della cristianità. Inizia così Velo Vaticano, thriller di spionaggio ambientato tra Roma, Londra e la Cina, in cui quattro brillanti studenti universitari si trovano coinvolti in un delicato intreccio internazionale. Il Vaticano e la Cina sembrano avere interessi in comune ed emerge il ruolo cruciale di una sofisticata Intelligenza Artificiale che potrebbe rivelare verità sepolte nel tempo. Giuliano Zorloni costruisce un racconto avvincente ed estremamente attuale che esplora i complessi rapporti tra potere, tecnologia e diplomazia internazionale.
Entro il mese di febbraio sarà disponibile nelle librerie e in tutti gli store online la seconda edizione di Frammenti di luce, il libro di Alfredo Plantamura. *** Antologia, dal greco, significa letteralmente “scelta di fiori”. Quella proposta da Alfredo Plantamura vuole essere quindi una raccolta di alcune delle pagine più belle scritte dai grandi filosofi di ogni tempo. Autentiche lezioni che costellano il viaggio intellettuale e culturale compiuto dall’Autore stesso attraverso autori antichi, moderni e contemporanei, di diversa e spesso contrapposta ispirazione. Nuova edizione con glossario di terminologia specifica e alcuni aneddoti – talvolta curiosi e poco noti – legati all’esistenza dei grandi pensatori.
Dai cassetti della memoria esce il racconto di un lungo viaggio in Nepal e India del nord, in epoche ancora lontane dal fenomeno di massa che oggi porta in quei luoghi il turista occidentale. Luciano Cigognetti accompagna i lettori in questo diario che descrive, spesso con dovizia di particolari e giudizi personali, suggestive località e interessanti incontri con la gente. Giovedì 20 febbraio alle 18 la presentazione di Namaste è ospitata a Mantova nella Sala "G. Impastato" della Biblioteca Baratta. Con l'autore dialoga Claudio Bondioli Bettinelli.
Torna in libreria Italiani d'Istria, il progetto artistico di Lucia Castelli che raccoglie i ritratti e le testimonianze del Villaggio San Marco di Fossoli, già campo di prigionia nazifascista, che dal 1953 al 1970 ospitò famiglie e profughi in fuga dall'Istria e dalla Dalmazia. Anche quest'anno, in occasione della Giornata del Ricordo, sono molte le iniziative in cui il progetto viene coinvolto e presentato. La mostra e il catalogo sono un'iniziativa della Fondazione ex campo Fossoli, con la collaborazione del Centro Etnografico Ferrarese.
A 60 anni dalla scomparsa di Giannetto Bongiovanni arriva una nuova edizione della sua celebre biografia di Isabella d'Este, pubblicata nel 1939, che riscosse all'epoca un notevole successo tanto da essere tradotta in lingua tedesca diventando un punto di riferimento per i futuri biografi e gli storici della casata gonzaghesca. Domenica 15 dicembre alle 16 il volume viene presentato nella sala consiliare di Dosolo, paese natale di Bongiovanni. Intervengono: Chiara Poli, assessore alla Cultura, gli storici Davide Papotti e Alberto Salarelli dell'Università di Parma, l'editore Nicola Sometti.