Con la metrica del cuore, l'esordio poetico di Tersilla Federici, arriva alla terza edizione: un evento raro nel panorama editoriale italiano, che merita di essere festeggiato nel luogo del cuore dell'autrice. Appuntamento quindi a Commessaggio (MN), nel Torrazzo gonzaghesco fresco di restauro (via Andrea Musoni). Con la poetessa interviene Roberto Ronchini, storico della letteratura. Al termine un aperitivo per tutti i presenti.
La Sclerosi Laterale Amiotrofica e la dolorosa esperienza di un figlio: l'associazione Pierre Janet organizza la presentazione del libro di Fernando Luigi Barana L'ultima sfida. Io, mio padre e la SLA. Appuntamento a Mantova, al Circolo Unificato dell'Esercito in corso Vittorio Emanuele II 35. Con l'autore interviene Giancarlo Odini, psicologo e psicoterapeuta.
Sabato 6 settembre - ore 11 * libreria IBS.it Mantova: la Bella Addormentata o una delle province più freak d'Italia, come ebbe a dire Pier Vittorio Tondelli? Mantova Beat & bit, il nuovo libro di Fabio Veneri, raccoglie più di venti testimonianze della cultura, della musica, dell'arte e dell'impegno sociale vissuti nel Mantovano dagli anni Sessanta ad oggi. Appuntamento con i protagonisti alla libreria IBS.it di Mantova, in via Verdi 50. Al termine un aperitivo per i presenti.
La partecipazione è libera e gratuita.
Per informazioni: tel. 0376.322430 - e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Speciale Festivaletteratura 2014
Venerdì 5 settembre - ore 17* Motonave River Queen Dopo il successo della scorsa edizione torna l'imperdibile appuntamento sulla motonave River Queen: Marcello Travenzoli, autore di Riso alla Pilota, ci racconta la storia del piatto più popolare e misterioso della tradizione culinaria mantovana. Due ore di navigazione nelle acque del Mincio con degustazione di Riso alla Pilota de.co. La partecipazione è libera e gratuita.
Ritrovo e attracco sul pontile Andes Negrini del Lago di Mezzo (castello di San Giorgio)
Per informazioni: tel. 0376.322430 - e-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Luglio 2014
La croce e la spada (1117 - 1128) è il primo di venti volumi basati su un'antica CHRONICA medievale. Italo Martinelli ci presenta una narrazione cronologica scandita dagli anni che corrono tra il 1117 e il 1128, un appassionante viaggio nel tempo fra le suggestive contrade medievali di Mantova, Verona, Venezia, Firenze, Roma, Gerusalemme, Costantinopoli e molte altre città. Il percorso della storia ci fa incontrare tanti personaggi vissuti in questi luoghi in quella precisa epoca, protagonisti come Giotto, Francesco d'Assisi, Dante Alighieri, cesellando un mosaico affascinante, un fine lavoro di tessitura in perfetto equilibrio tra verità storica e finzione letteraria.