Appuntamento con Mantova Beat & Bit nel suggestivo spazio del Mulino Bianchini, struttura seicentesca recuperata e fruibile al pubblico, a Marmirolo (MN) sulla strada Bancole-Roverbella. Con Fabio Veneri partecipa l'editore Nicola Sometti, accompagnati dalle canzoni del cantautore Daniele Goldoni e dalle immagini estemporanee di Max Boschini. Al termine, aperitivo nostrano a cura del Mulino Bianchini
A Castiglione delle Stiviere (MN) appuntamento con la Prima Guerra Mondiale: nel centenario del conflitto a Palazzo Menghini si tiene la presentazione di Giacomo Desenzani, un generale castiglionese nella Grande Guerra, di Armando Rati. Con l'autore partecipano le autorità, il nipote Giuseppe Desenzani e lo scultore Massimo Ferri, autore del busto in bronzo che sarà inaugurato sabato 11 ottobre.
Alla libreria IBS di Mantova va in scena l'affascinante saga del Medioevo italiano: La croce e la spada, il nuovo romanzo storico di Italo Martinelli si presenta ai lettori mantovani. Con l'autore partecipano l'editore Nicola Sometti e la scrittrice Nora De Giacomo. Libreria IBS, Mantova, via Verdi 50
Mantova Beat & bit torna nel luogo in cui tutto ebbe inizio, a Mantova nella Biblioteca Comunale Gino Baratta (corso Garibaldi 88) in cui si tennero i fortunati laboratori Beat&bit. L'appuntamento è alla Sala delle Colonne, con l'autore Fabio Veneri, le letture di Anna Volpi e Alessia Colognesi della coop. Il giardino dei viandanti, e i protagonisti di Mantova beat & bit.
La nuova silloge poetica di Fiormaria Perdomini è un omaggio alla natura e alla terra, il grande racconto di un paesaggio padano dominato dalla luna. L'appuntamento con Astrolabio è alla libreria IBS di Mantova, in via Verdi 50. Con l'autrice interviene l'esteta Franco Giuseppe Bolsi, autore della prefazione.