La rocca di Governolo, il Trecento e i Gonzaga: Governolo nel Trecento, il nuovo libro di Carlo Parmigiani si muove alla confluenza del fiume Mincio nel Po, un luogo unico per le sue peculiarità ambientali, costruttive ed idrauliche, in cui la storia si è concentrata e stratificata. La Governolo del Trecento emerge grazie alla cartografia storica del territorio e alla Corrispondenza dei Paesi: un periodo storico felice, che fece da cerniera tra il passato remoto del Medioevo e la nuova cultura del Rinascimento, in cui Governolo attirò a sè le migliori tecnologie costruttive dell'epoca.
Il nostro regalo ai lettori: trenta titoli ordinabili online con lo sconto del 50%. La scelta si è concentrata su titoli appetitosi, illustrati di grande formato, ormai fuori catalogo e quindi destinati a diventare pezzi remainders da collezionismo. Ma non solo: storia, narrativa, tradizioni popolari, cucina e sport illustrato. Approfittatene!
Nuovo appuntamento, ancora più suggestivo, per il settimo volume di Mantua Felix: Mantova, 4 quartieri - 20 contrade si sposta infatti in notturna, con una passeggiata sotto le stelle per le antiche contrade del Grifone e del Cammello, guidati da Rodolfo Signorini. Appuntamento a Mantova, alla libreria IBS di via Verdi prima di uscire per un percorso ad anello fino al rientro in libreria. Come sempre, la partecipazione è libera e gratuita.
Paolo Moschini presenta Antifona d'Ingresso, l'ultima uscita della personale trilogia poetica iniziata con Eterna Calamita e proseguita con Infinita Sinfonia. Appuntamento a Mantova, presso la Fondazione BAM in corso Vittorio Emanuele 13 (2° piano). Accompagna l'incontro la cetra ebraica di Davide Squassabia.
Triplo appuntamento con la grande raccolta fotografica del Novecento goitese: mercoledì 18 a Cerlongo, venerdì 20 a Sacca e mercoledì 25 a Solarolo i tre curatori dell'opera etnografica proietteranno ai cittadini delle tre frazioni gli scatti che riguardano proprio quei territori.
Il terzo volume di Il novecento nella terra goitese chiude un’esperienza che non ha forse precedenti in ambito editoriale: più di 1200 immagini inedite, storiche e familiari, raccolte attraverso una rete diffusa di collaboratori e appassionati che hanno contribuito a costruire un racconto straordinario ed emozionante.