Italo Martinelli presenta La croce e la spada alla Società Letteraria di Verona. La croce e la spada (1117 - 1128) è il primo di venti volumi basati su un’antica CHRONICA medievale. L’intera opera narra le vicende della città di Verona dall’origine del libero Comune sino all’ascesa al potere di Cangrande della Scala, attraverso una narrazione accattivante e un'accurata ricerca storica. La Società Letteraria è a Verona, piazzetta Scalette Rubiani (piazza Bra).
I fantasmi di Kubrick e Antonioni si manifestano ad Argenta (FE): al centro culturale Mercato inaugura infatti Occhi di vetro nel labirinto dei giganti, sinergia delle due mostre Ai margini della realtà e Giallo, noir e perturbante, di cui abbiamo pubblicato i cataloghi. Due laboratori di scrittura visuale e concettuale basati su due capolavori del cinema, Blow Up e Shining, che hanno fruttato oltre 50 racconti visivi, in mostra fino al 29 marzo. Per informazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Il termine rottamazione è ormai un manifesto che segna il confine tra vecchie e nuove generazioni: ma è così semplice e riduttivo il confronto? Vittorio Carreri presenta Rottamatori e rottamati. Giovani e anziani nel XXI° secolo. Appuntamento a Mantova, alla Libreria IBS di via Verdi. Con l'autore partecipa un ricco parterre: lo psichiatra Luigi Benevelli, l'igienista Sandro Cinquetti, il geriatra e docente universitario Giuliano Enzi. Modera l'incontro l'editore Nicola Sometti.
Il ritorno alla terra, l'amore e una nuova rinascita: Valerio Pozzi presenta Prestige, il suo romanzo d'esordio. L'appuntamento è a Mantova, alla libreria IBS di via Verdi 50. Valerio Pozzi è giornalista, collaboratore del Giornale di Brescia e dell'Informatore Agrario: con l'autore dialoga l'editore Nicola Sometti.
Importante appuntamento romano per Senza Limite Alcuno: il libro di Marco Sguaitzer viene presentato a Roma, nella prestigiosa cornice del centralissimo Hotel Adriano, uno degli alberghi più noti della capitale (via di Pallacorda 2). Una serata culturale e benefica, per continuare a combattere con Marco la Sclerosi Laterale Amiotrofica.