Cosa succede quando un gruppo di fotografi si ritrova in un grande e deserto albergo di montagna? Quaranta racconti fotografici ispirati a Shining, il capolavoro cinematografico di Stanley Kubrick: Giallo, noir e perturbante è il titolo della mostra collettiva di Ferrara, curata da Roberto Roda e Emiliano Rinaldi, in parete alla Casa dell'Ariosto fino al 15 febbraio.
A Corte Spagnola, sede comunale di Curtatone, va in scena Curtatone, i segni della Storia: un libro illustrato scritto a più mani da appassionati ricercatori che indaga e svela le tante eredità che il tempo ha lasciato su un territorio ricco di eccellenze e di importanti vicende storiche. Con il Sindaco Antonio Badolato intervengono gli autori.
E' il giorno de Il Cappellano Maggiore, preziosa ristampa anastatica del manoscritto seicentesco di Lodovico Franchetti, il cerimoniale gonzaghesco di Santa Barbara e delle altre principali chiese mantovane. La cura dell'opera è di Rodolfo Signorini, sostenuta dalla Fondazione BPA di Poggio Rusco, ed è raccolta in un elegante cofanetto con il volume saggio che contiene la trascrizione intgrale del manoscritto. Proprio nella Basilica Palatina di Santa Barbara a Mantova si tiene la presentazione ufficiale, venerdì 12 dicembre alle 17, alla presenza delle principali autorità civili e religiose cittadine.
Ecco l'importante presentazione di Ferrara di Il manichino e i suoi paesaggi. L'appuntamento è nella Sala Agnelli della Biblioteca Ariostea: dopo il saluto del vicesindaco di Ferrara Massimo Maisto, con gli autori Claudio Gualandi e Linda Mazzoni interverranno Valeria Bolgan storica e ricercatrice dello spettacolo, Marialivia Brunelli curatrice e critico d'arte, Fabrizia Lotta studiosa di teatro e cinema, Silvia Pellino antropologa, Nicola Sometti editore.
Senza Limite Alcuno, in una parola: SLA. Marco Sguaitzer, ex calciatore, contrae questa terribile malattia nel 2008, e da allora tiene un blog personale da cui affluiscono i racconti, ricordi e pensieri che compongono, appunto, Senza Limite Alcuno. La presentazione ufficiale è nel foyer del Teatro Sociale di Mantova, alla presenza di tanti campioni del presente e del passato, con il pianista Stefano Gueresi. Sarà presente anche l'autore. Parte del ricavato sarà devoluta a Marco Sguaitzer e all'associazione No alla Sla. www.noallasla.it