La vicenda di Aristide Sarti contenuta nel libro Il gerarca aviatore viene raccontata a Bologna, la città in cui era cresciuto e in cui conobbe anche cocenti delusioni politiche dal regime a cui aveva aderito. Venerdì 21 giugno alle 18 vi aspettiamo alla Libreria Ubik di via Irnerio 27. Con l'autore Enzo Cartapati interviene Rinaldo Falcioni, scrittore e traduttore.
Entrati in vigore nel 1483, gli Statuti di Sabbioneta stabiliscono l’amministrazione giuridica di una signoria padana, in piena epoca rinascimentale. Marco Pasquali ricostruisce nel libro I codici di Vespasiano il contesto storico e geografico con le vicende dei Gonzaga di Sabbioneta, entrando poi nel dettaglio dell’imponente opera legislativa. Presentazione domenica 16 giugno a Palazzo Forti, a cura dell'associazione A Passo d'Uomo. Con l'autore e l'editore interviene don Ennio Asinari, presidente del sodalizio e memoria storica di Sabbioneta.
Sabato 8 e domenica 9 giugno la Festa dello Sport di Guidizzolo ospita una lunga serie di eventi, happening e ritrovi presso gli impianti sportivi. Domenica alle 17:00 l'appuntamento è con Matteo Bursi, autore di Lo sport è una cosa seria che tratterà il tema dell'etica sportiva al centro del suo libro.
Anche Bologna ospita Giovanni Rossi e il ricettario per la salute mentale. Due o tre cose che so di Lei, appuntamento giovedì 6 giugno alle 18 alle Cucine Popolari Saffi di via Berti. Con l'autore intervengono Angelo Fioritti, direttore del DSM-DP Usl Bologna, e Bruna Zani, presidente dell'Istituzione Gian Franco Minguzzi.
La Biblioteca Mediateca Baratta ospita la nona edizione della rassegna Piccoli Editori a Mantova, a cura della Cooperativa Librai Mantovani: libri, incontri, concerti musicali e piccoli happening negli spazi della grande biblioteca di Corso Garibaldi 88. Domenica 2 giugno alle 10:15 l'appuntamento è con Matteo Bursi, autore del libro Lo sport è una cosa seria. Intervengono l'ex arbitro di Serie A Massimiliano Saccani e l'editore Nicola Sometti.