L'architettura neoclassica nel contesto europeo e le opere di Giovanni Battista Verganinel tessuto urbano mantovano: gli Amici di Palazzo Te presentano il libro di Noris Zuccoli, sesto volume dei Quaderni di Postumia, alla Chiesa di Santa Maria della Vittoria. Con l'autore intervengono Lorenzo Sacchi e Nicola Sometti.
Associazione Postumia ospita Emanuele Bellintani, autore di Terra non guerra, fortunato romanzo d'esordio giunto già alla seconda edizione. Con l'autore dialogano Nanni Rossi e Nicola Sometti, in un pomeriggio dedicato al ricordo delle lotte contadine nelle campagne padane. L'incontro è accompagnato dagli intermezzi musicali delle compagnie di canto popolare I giorni cantati e Delayrio. L'appuntamento è a Gazoldo degli Ippoliti, nella sede di Postumia presso la Rocca Palatina (via Marconi 123).
In occasione del Festival della Cucina Mantovana, presso la Grana Padano Arena & Theatre, Tiziana Bronzato presenta IL RISOTTO, la grande storia illustrata del riso e delle sue preparazioni, con uno speciale showcooking di riso alla pilota a cura della storica Osteria La Fragoletta. Con l'autrice interventi del giornalista e scrittore Stefano Scansani e di Alberto Salarelli, autore nel 2010 di Risotto. Storia di un piatto italiano.
La memoria virgiliana nel borgo di Andes, la chiesa antica e il tempio neoclassico di Pietole: Gianna Pinotti presenta a Firenze La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio al Circolo degli Artisti Casa di Dante, prestigiosa istituzione culturale ospitata nella casa museo dedicata a Dante Alighieri, in via Santa Margherita. Con l'autrice intervengono Silvia Ranzi e Franco Margari.
Hystorical Aircraft Group - importante realtà italiana impegnata nello studio, nella ricerca e nel recupero di aerei di valore storico - presenta Aerei perduti. Polesine 1943-1945, il libro di Elena Zauli delle Pietre che raccoglie la storia di 88 abbattimenti aerei nella provincia di Rovigo, durante la Seconda Guerra Mondiale: il volume, frutto di cinque anni di lavoro, è il risultato di un lunga ricerca d'archivio e sul campo, con documenti inediti e toccanti testimonianze che ricostruiscono ciò che avvenne in quei mesi difficili. L'incontro con l'autrice è ospitato nella sede di HAG, presso l'aviosuperficie di Bagnoli di Sopra (PD).