La riforma sanitaria del 1978 ha portato una rivoluzione democratica nella sanità italiana, rendendola più efficace e accessibile a tutti. A distanza di quarant'anni Vittorio Carreri porta nel libro La grande Riforma (1978-2018) la personale testimonianza sullo stato di salute del sistema sanitario nazionale e indica i suoi nemici, di ieri e di oggi. A Mantova la presentazione del libro si tiene alla libreria Coop Nautilus di piazza 80° Fanteria. Con l'autore intervengono: Luigi Benevelli, Giovanni Scaglioni, Sandro Cinquetti, Nanni Rossi. Modera l'incontro Nicola Sometti.
Arte e rêverie è il tema della decima Biennale d’Arte Giovani di Gazoldo degli Ippoliti, ospitata al Museo d’Arte Moderna dell’Alto Mantovano dal 20 ottobre al 25 novembre 2018, di cui pubblichiamo il catalogo. Il concept dell’esposizione gioca sul ritrovato ruolo della villa degli Ippoliti, l’antica dimora patrizia sede del museo, che viene reinterpretata dagli artisti selezionati come luogo dell’abitare, dei ricordi e dei sogni. Sabato 20 ottobre alle 18 l'inaugurazione con gli artisti e i curatori Simona Gavioli e Gianfranco Ferlisi.
Un vecchio diario racconta i giorni mantovani dell'occupazione nazista. Pagine ispirate che raccontano giorni di attese e decisioni rischiose, e una singolare amicizia lacerata dalla guerra. Il ferro e la polvere mescola storia e narrazione con un ritmo incalzante e appassionante. L'autore Mauro Guido incontra i lettori alla libreria IBS+Libraccio di Mantova, venerdì 19 ottobre alle 18. Intervengono Leonello Levi, autore del testo introduttivo I giorni dell'attesa, e la scrittrice Nora De Giacomo.
Sordello da Goito rimane ancora oggi un personaggio avvolto nel mistero, la sua biografia ha pochi dati certi e poche tracce materiali rimangono del suo passaggio nell’Italia (e l’Europa) del XIII secolo. Lucia Fiorio ricostruisce in Sordel de Godio una storia dai tratti picareschi: una vida medievale gioiosa e immaginifica, un’originale narrazione che mischia italiano e lingua volgare in un gramelot ironico e immediato. La prima presentazione del volume, sabato 13 ottobre alle 18, è alla Biblioteca Comunale di Goito. E' presente l'autrice.
Dino Chieregati presenta L'acqua e il tempo, racconto di un mondo antico sulle rive del Po: un microcosmo di storie e persone che hanno volti e nomi definiti ma che in fondo ritroviamo su tutta l’asta del grande fiume di pianura. Il libro indica anche i parchi e le riserve naturali di questo territorio, frutto di una ritrovata sensibilità ambientale da non disperdere. L'appuntamento è alla Villa Giglioli di Ficarolo (RO). Con l'autore intervengono il direttore della Biblioteca Sandro Mantovanini e l'etnografo Roberto Roda. Commenti musicali di Delia Barbini e Cecilia Margutti.