Nei giorni di Festivaletteratura il Duomo di Mantova ospita la presentazione del libro La croce specchio dell'anima, una conversazione tra il giornalista Angelo Rossi e l'artista Andrea Jori, autore della Via Crucis in terracotta presente nella cattedrale cittadina. Proprio le tappe della passione cristiana sono il tema centrale di questa lunga intervista. Con i due autori interviene il Vescovo di Mantova Mons. Marco Busca.
L'inedita collezione di Stefano Mozzini racconta quasi cento anni di storia del tessuto urbano e sociale di Sustinente: immagini storiche riprodotte su cartoline postali, in un periodo che inizia nel 1899 e termina negli anni novanta del Novecento. La presentazione di C'era una volta...Sustinente nel Novecento è fissata per giovedì 13 agosto alle ore 21, nel giardino del Parco Moreschi in via XX settembre 123. Con l'autore intervengono le autorità locali; è prevista la partecipazione della poetessa e cantautrice Ornella Fiorini.
*DOVE SONO TUTTI?* La Biblioteca Comunale di Quistello e l'associazione LibrArti ospitano mercoledì alle 21:30 un nuovo appuntamento con il diario collettivo della quarantena. Con il curatore Massimiliano Boschini dialoga la scrittrice Anna Giraldo. L'incontro si tiene all'aperto, nel cortile del centro culturale "A. Viani", in via Battisti 44 a Quistello.
L'ultimo appuntamento della rassegna Libri in giardino, ospitata a Mantova nel giardino della Biblioteca Baratta, è con Elisa Bucci autrice della fiaba Le polpette di Sandrinella. La favola di Sandrinella e dei suoi nipoti, illustrata dal giovane Eduard Popescu, insegna a piccoli e grandi come riscoprire sapori perduti, a diventare consumatori consapevoli e responsabili verso il nostro pianeta.
Una vita, una sfida è il libro che racconta la storia di Emanuele Gualerzi, non vedente dall'età di cinque anni a causa di una grave patologia. Emanuele si trova catapultato in un mondo fatto di buio e incomprensioni ma è sorretto da una grande forza d'animo, che lo aiuta a raggiungere i suoi obiettivi e a superare i suoi stessi limiti. Domenica alle 18:30 la presentazione a Sabbioneta, nello splendido scenario di Piazza Ducale.