Nel 1911 nasceva il Mantova Calcio; a cento anni di distanza il Festivaletteratura gli rende omaggio con un'evento collaterale dedicato al libro "MANTOVA 100" di Gian Paolo Grossi; in Piazza Martiri di Belfiore, all'inizio del Lungorio, presso il gazebo Mantova Point l'autore presenta il libro insieme ad Iramo Vanz, ex calciatore biancorosso degli anni Quaranta e memoria storica del Mantova, Alberto Gazzoli giornalista sportivo, più una manciata di glorie, vecchie e attuali, del calcio virgiliano. I nomi? Li scoprirete in Piazza Martiri!
Presentazione estiva per "Quintoli va alla guerra", l'ultimo romanzo di Dino Raccanelli. L'occasione è data dalla festa annuale dello SPI-CGIL, sindacato dei pensionati, che si svolge nello splendido scenario del Campo Canoa di Mantova (Sparafucile). Il romanzo - che ben s'inserisce nel contesto del 150° anniversario dell'Unità d'Italia ricordato anche in questa occasione - viene presentato da Antonella Castagna, con lo storico Maurizio Bertolotti, l'editore Nicola Sometti e naturalmente l'autore, Dino Raccanelli.
Graziano Rizzato si presenta al pubblico nel luogo in cui ha deciso di ambientare il suo romanzo d'esordio: "La casa sul lago" prende spunto dal Lago di Ledro, e proprio a Bezzecca (TN), presso la Biblioteca della Valle di Ledro, Antonia Dalpiaz dialoga con l'autore. L'incontro è patrocinato dal Comune di Ledro.
In occasione della ricorrenza della battaglia di Governolo (MN), combattuta il 18 luglio 1848, il comune di Roncoferraro organizza un fine settimana all'insegna del 150° dell'Unità d'Italia. In questa cornice, Armando Rati presenta "Mantova città fortezza e le battaglie risorgimentali" con la Prof.ssa Livia Calciolari e la scrittrice Chiara Prezzavento. L'incontro si tiene presso la Conca del Bertazzolo; per l'occasione viene presentata la Bandiera del Battaglione Rukavina, cimelio della battaglia di Governolo conservato nel Museo dell'Armeria Reale di Torino.
Presentazione del libro “Il Landini nelle feste popolari” di Carlo Benfatti. Il libro verrà presentato nella sala conferenze del Museo "Giuseppe Gorni", a Nuvolato di Quistello (MN). Oltre all’autore sarà presente Enzo Gemelli, Presidente della Fondazione Giuseppe Gorni, che farà da conduttore durante la presentazione ed in seguito sarà a disposizione dei presenti per una visita al museo.