Alberto Salarelli presenta "Risotto, storia di un piatto italiano" alla Biblioteca Ariostea di Ferrara, in un incontro dedicato alla tradizione del riso in Italia, e all'importanza che riveste nella cultura popolare. Con Salarelli intervengono Roberto Roda del Centro Etnografico Ferrarese, la scrittrice Cristina Ghirardini e la musicologa Susanna Venturi.
Paolo Quaini è ospite della libreria MR Libro di Castiglione delle Stiviere (MN), con il romanzo "I Piani d'Isidi - La linea guida". Con l'autore dialoga Luca Cremonesi, giornalista e scrittore.
Una serata alla scoperta del Grande Fiume e della sua prorompente natura: alla Biblioteca Civica di San Matteo delle Chiaviche (MN) in via Ghetto 6, si presenta "PO SELVAGGIO", ultimo libro fotografico di Carlo Parmigiani. Con l'autore è presente l'editore, in compagnia di Alberto Salarelli dell' Università di Parma, e del dirigente AIPO Ivano Galvani. La serata è accompagnata dalla proiezione di immagini tratte dal volume.
Dopo "La stanza senza angoli" del 2007, Giovanni Grasso presenta il suo nuovo romanzo "Ad ogni costo": appuntamento a Mantova, alla Sala Norlenghi di C.so Vitt. Emanuele II, 13. Con noi è presente l'autore, sono poi previsti gli interventi di Maurizio Rossi, docente di Scienze Religiose, e di don Emanuele Previdi, esperto di comunicazioni sociali presso la Diocesi di Verona.
In occasione del ciclo di incontri "Eventi al femminile" nella settimana dell'8 marzo, la libreria Mel Bookstore di Mantova presenta "La donna mantovana nella Resistenza", con Maria Zuccati. Si raccontano storie di libertà, sacrifici ed emancipazione di donne protagoniste di una stagione fondamentale della storia d'Italia. Con noi è presente anche lo storico Carlo Benfatti. Segue aperitivo.