Come nasce un buon salume, di quelli che imbandiscono le tavole della Bassa Padana? Tutto questo, e altro ancora, alla presentazione di "Norcino fai da te, introduzione alla produzione amatoriale dei salumi", di Socrate Ghisini. Presso la Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore (CR) verranno proiettati spezzoni del dvd allegato al volume, e interverranno, oltre all'autore, il prof. Ferdinando Gazza dell'Università di Parma, Mario Zilioli collaboratore della ricerca, e l'editore Nicola Sometti. Al termine, aperitivo e degustazione di prodotti del norcino.
Dopo La Villa del Te e La Camera di Amore e Psiche, ecco i due nuovi volumi della collana Mantua Felix: "Le sorti degli uomini 'nella Camara delli pianetti et venti della Villa del Te'", un viaggio all'interno della tradizione astrologica mantovana, e "Il Burchiello de la Sensa e Calendimaggio, due feste mantovane", storia di due storiche feste di popolo mantovane, dimenticate e recuperate da Rodolfo Signorini. Nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te l'autore e l'editore presentano i due volumi, col Sindaco di Mantova Nicola Sodano, la dirigente del settore cultura Irma Pagliari.
Alla libreria IBS di Mantova (via Verdi 50) si presenta "Malaffare padano", primo romanzo di Angelo Tomirotti nel solco della denuncia di un malessere diffuso, la percezione alterata di un senso della giustizia dai contorni sempre più sfumati. Con l'autore intervengono Giovanni Scaglioni, presidente emerito del Tribunale di Mantova, e l'editore Nicola Sometti.
L'Archivio di Stato di Mantova ospita la presentazione di "I Settantacinque Colpi, un assalto al ghetto mantovano nell'epoca del lumi" di Giuliano Annibaletti e Roberto Grassi, prima uscita editoriale del progetto I documenti raccontano: episodi storici documentati e raccontati in forma narrativa. Con gli autori, partecipano: Daniela Ferrari direttrice dell'Archivio di Stato, Annamaria Mortari dell'Archivio Storico del Comune di Mantova, l'editore Nicola Sometti, il Presidente della Comunità Ebraica di Mantova Emanuele Colorni. Appuntamento quindi alla Sacrestia della S.S. Trinità, in via Dottrina Cristiana 4.