A Marmirolo (MN), presso la Sala Auser di via Celsino 11, un viaggio nella memoria tra le tradizioni della civiltà contadina, col libro di Adriano BelleiErano tempi in cui... . Con l'autore partecipano: Antonio Piazza presidente Pro Loco Marmirolo, Giuliano Annibaletti presidente della coop. Charta, Rosa Salerno Maestra d'arte e autrice delle illustrazioni, Roberto Longo studioso delle tradizioni e delle civiltà contadina. L'incontro è accompagnato dalla voce narrante di Tatiana Cavallini, ed è moderato da Franco Nolli.
In collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici e Antropologici e con l'Archivio di Stato di Mantova, siamo lieti di presentare I Cavriani, una famiglia mantovana, a cura di Daniela Ferrari, presso il Palazzo Ducale di Mantova, nella Sala degli Arcieri. Dopo l'introduzione della Soprintendente Giovanna Paolozzi Strozzi, interviene Angelo Mazza della Soprintendenza di Modena e Reggio Emilia, seguito dal M.se Federico Cavriani e dalla curatrice Daniela Ferrari.
Armando Rati presenta il suo ultimo libro dedicato alla Divisione "Pasubio", una delle più coinvolte nella tragedia italiana della campagna di Russia. Appuntamento a Mantova, presso il Circolo Unificato dell'Esercito, in corso Vittorio Emanuele 35 Con l'autore e l'editore partecipano: il presidente della sezione mantovana dell'U.n.u.c.i. Benvenuto De Pascalis, lo storico Giuseppe Montecchio.
Per il ciclo d'incontri "La tavola delle feste", lo chef Franco Tomasi presenta Cuoco d'oro - i vini delle colline moreniche incontrano un grande cuoco, in una serata di suggerimenti e assaggi enogastronomici per le prossime festività natalizie. Con Tomasi interviene il giornalista Gastone Savio, editorialista de La Voce di Mantova.
Angelo Tomirotti e il romanzo Malaffare padano sono ospiti del Teatro Auditorium di Poggio Rusco (piazza Ghelli) per un incontro a cura della Biblioteca Comunale, attualmente inagibile a causa del sisma. Con l'autore partecipano: il Sindaco Sergio Rinaldoni, il presidente emerito del Tribunale di Mantova Giovanni Scaglioni, lo storico della letteratura Roberto Ronchini.