Armando Rati ricorda la tragica ritirata di Russia con il libro La fulgida epopea della divisione "Pasubio". Appuntamento a Castelbelforte (MN), presso il centro polivalente Bennati. Con l'autore intervengono: Graziella Bussolini, sindaco di Castelbelforte, e Silvano Lugoboni, ricercatore storico.
Appuntamento con la poesia, in compagnia di Anna Bisi e della sua ultima silloge, Il giardino del poeta. L'incontro è ospitato dalla libreria IBS di Mantova, in via Verdi 50. Con l'autrice partecipano Raffaella Molinari e il direttore della collana di poesia "Libera" Vladimiro Bertazzoni. Ospite d'eccezione il Maestro Lanfranco, uno dei padri del surrealismo italiano, autore dei disegni contenuti all'interno del volume e del quadro di copertina.
La 55^ Assemblea provinciale di Avis Mantova è l'occasione per presentare un libro che ne racconta i primi decenni di vita, "Una storia lunga sessant'anni", a cura di Maria Luisa Vanzini: correva infatti l'anno 1952 quando, al primo piano di una casa in piazza L.B. Alberti, cominciava una grande storia di solidarietà popolare. Appuntamento in Avispark, la casa delle Avis mantovane.
Giancarlo Gozzi è l'ospite protagonista di una serata dedicata alla devozione popolare, presso l'Associazione Postumia, con la presentazione di Nostra Signora dei Miracoli. La serata prosegue con il concerto del soprano Olivia Latina con il pianista Nicola Morello. Appuntamento a Gazoldo degli Ippoliti (MN), in via Marconi 113.
L'Associazione Postumia organizza una serata con Socrate Ghisini dedicata alla tradizione norcina delle terre di Po: l'autore di "Norcino fai da te" ripercorre il libro con una personale lezione sulle tecniche di produzione amatoriale dei salumi. L'incontro è naturalmente accompagnato dalla degustazione di salumi, rigorosamente prodotti con metodi tradizionali. L'appuntamento è presso la sede di Postumia, a Gazoldo degli Ippoliti (MN) in via Marconi 118.