Continua il ciclo di incontri con Nora De Giacomo e il romanzo Fino a mezzogiorno. A Gazoldo degli Ippoliti (MN) in via Marconi 113, ospiti dell'Associazione Postumia, con l'autrice partecipano l'editore e lo scrittore Mauro Acquaroni.
Nora De Giacomo e il suo primo romanzo, Fino a mezzogiorno, fanno tappa a Trieste; sono infatti ospiti della Libreria Internazionale La Fenice, in via Cesare Battisti, storico punto di ritrovo dei lettori giuliani. Presenta l'incontro Marino Predonzani, con l'autrice partecipano lo scrittore Angelo Giannelli Benvenuti e l'editore Nicola Sometti.
Come nasce un buon salume, di quelli che imbandiscono le tavole della Bassa Padana? Tutto questo, e altro ancora, alla presentazione di "Norcino fai da te, introduzione alla produzione amatoriale dei salumi", di Socrate Ghisini. Presso la Fondazione Santa Chiara di Casalmaggiore (CR) verranno proiettati spezzoni del dvd allegato al volume, e interverranno, oltre all'autore, il prof. Ferdinando Gazza dell'Università di Parma, Mario Zilioli collaboratore della ricerca, e l'editore Nicola Sometti. Al termine, aperitivo e degustazione di prodotti del norcino.
Dopo La Villa del Te e La Camera di Amore e Psiche, ecco i due nuovi volumi della collana Mantua Felix: "Le sorti degli uomini 'nella Camara delli pianetti et venti della Villa del Te'", un viaggio all'interno della tradizione astrologica mantovana, e "Il Burchiello de la Sensa e Calendimaggio, due feste mantovane", storia di due storiche feste di popolo mantovane, dimenticate e recuperate da Rodolfo Signorini. Nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te l'autore e l'editore presentano i due volumi, col Sindaco di Mantova Nicola Sodano, la dirigente del settore cultura Irma Pagliari.