Appuntamento speciale per il settimo volume di Mantua Felix: Mantova, 4 quartieri - 20 contrade si sposta sul campo, con una passeggiata per le antiche contrade del Leopardo e del Grifone, guidati da Rodolfo Signorini. Appuntamento a Mantova, alla libreria IBS.it di via Verdi per un breve momento di incontro, prima di uscire per un percorso ad anello fino al rientro in libreria. La partecipazione è libera e gratuita.
La collana Castra arriva a Bondeno, Bassa ferrarese, col nuovo titolo Dal castello alla città. Archeologia, topografia e toponomastica di Bondeno dal 1300 al 2014, a cura di S. Bergamini, A. Calanca, M. Calzolari, D. Vincenzi. Appuntamento per la presentazione alla Pinacoteca civica di Bondeno, in piazza Garibaldi. Con gli autori partecipano il Sindaco Alan Fabbri, il funzionario archeologo Valentino Nizzo e il Presidente della Deputazione Ferrarese di Storia Patria, Franco Cazzola.
Vittorio Carreri presenta a Mantova, al Museo Tazio Nuvolari di via Giulio Romano, Dal camion a gassogeno alla Giulietta Progression - La coppa ritrovata di Tazio Nuvolari. E insieme al libro ci sarà proprio la coppa, vinta da Tazio Nuvolari in moto nel 1928 al Tigullio, che per l'occasione verrà donata da Carreri al museo. Con l'autore partecipano Giancarlo Pascal, presidente di Aci Mantova, e Gianni Cancellieri, giornalista e storico dell'automobilismo.
Mantova è un luogo straordinario per un fotografo e l'obiettivo di Ines Genovesi lo dimostra, offrendoci una lettura personale e affascinante abbracciando architettura, storia e natura. Mantova attraverso le fotografie di Ines Genovesi viene presentato alla libreria IBS di Mantova, in via Verdi 50. Con l'autrice partecipa lo storico dell'arte Enrico Beccari.
Il Sustinentese nella Cispadana è un volume pubblicato nel 1892 da Tranquillo Paviani. Torna ora negli scaffali grazie all'iniziativa congiunta tra Sometti e Comune di Sustinente, una ristampa anastatica dell'introvabile edizione originale. Presentazione a Sustinente (MN) nella Sala Civica di via Mons. Trazzi, con il Sindaco Matteo Pinzetta e lo storico Rodolfo Signorini.