Il Sustinentese nella Cispadana è un volume pubblicato nel 1892 da Tranquillo Paviani. Torna ora negli scaffali grazie all'iniziativa congiunta tra Sometti e Comune di Sustinente, una ristampa anastatica dell'introvabile edizione originale. Presentazione a Sustinente (MN) nella Sala Civica di via Mons. Trazzi, con il Sindaco Matteo Pinzetta e lo storico Rodolfo Signorini.
Per il ciclo Incontri in AccademiaMauro Calzolari presenta Papa Leone e Attila al Mincio, il percorso di una tradizione, frutto di una lunga ricerca sulle tracce di un evento storico, accertato e tuttavia avvolto nel mistero, che ancora fa parlare di sè. Appuntamento nella Sala Ovale dell'Accademia Virgiliana, a Mantova in piazza Dante 1/a. Con l'autore partecipa Livia Calciolari, Assessore alla Cultura del Comune di Roncoferraro.
Appuntamento con il settimo volume di Mantua Felix, la collana dedicata a Mantova e alle sue meraviglie, presso la Sala degli Stemmi in Palazzo Soardi (via Frattini 60). MANTOVA 4 quartieri - 20 contrade viene presentato dall'autore e curatore della collana Rodolfo Signorini, insieme all'editore Nicola Sometti, al Sindaco di Mantova Nicola Sodano e all'Assessore alla Cultura Marco Tonelli.
Una serata d'altri tempi e un libro per scoprire le origini di un grande piatto della cucina mantovana: Riso alla pilota, storia e tradizione di un piatto mantovano a denominazione comunale, di Marcello Travenzoli, va in scena a Castel d'Ario, nella storica Trattoria Stazione. Con l'autore partecipano l'editore Nicola Sometti e Alberto Salarelli, gastronomo autore di Risotto. Storia di un piatto italiano. Con la partecipazione graditissima del giornalista Renzo Dall'Ara, decano della Gazzetta di Mantova e storico della gastronomia padana.
La mostra 13x18: fotografi(a)Mantova è affiancata da iniziative collaterali: ecco quindi l'appuntamento con gli artisti, alla libreria IBS di Mantova, in via Verdi 50. La presentazione del progetto è anche un modo per affrontare il dibattito sullo stato della fotografia contemporanea. L'incontro è condotto dal curatore della mostra Massimiliano Boschini.