Rita Severi presenta a Sabbioneta, nell'aula magna di Palazzo Forti, Shakespeare's Mantua. La Mantova di Shakespeare: anche Sabbioneta, la città ideale costruita da Vespasiano Gonzaga, rivendica infatti un ruolo nell'immaginario shakespeariano e nella cultura anglosassone del tempo, come peraltro riportato anche nel libro di Rita Severi. Con l'autrice interviene Alberto Sarzi Madidini che, partendo dal libro del 1574 La civil conversazione di Stefano Guazzo, descrive i rapporti tra la Sabbioneta di Vespasiano e l'Inghilterra. Sarà proiettata anche una parte del documentario The naked Shakespeare del regista tedesco Claus Bredenbrock.
Dopo il successo di La croce e la spada, ecco il secondo di undici volumi basati su un'antica chronica medievale. Il primo appuntamento pubblico con Italo Martinelli e Il sigillo di sangue è alla Biblioteca Civica di Verona (via Cappello 43). In questo secondo volume la narrazione cronologica è scandita dagli anni che corrono tra il 1129 e il 1148, attraverso campagne e paludi di un territorio ancora ostile; le vicende incrociano tanti protagonisti della storia e figure popolari, aprendo una finestra sulla società medievale, i suoi rituali quotidiani e la gestione del potere.
Vittorio Carreri torna in libreria, accendendo a modo suo i riflettori sul maligno: non si tratta di Satana in senso biblico e teologico quanto della natura umana più incline ad una inconsapevole adorazione del demonio, inteso quindi come simbolo terreno di odio, guerra e violenza cieca; Il diavolo, presenza misteriosa viene presentato alla libreria IBS + Libraccio di Mantova; con l'autore partecipano: lo psichiatra Luigi Benevelli, l'igienista Sandro Cinquetti, il coordinatore di Postumia Nanni Rossi.
L'associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti ospita Rita Severi, autrice di Shakespeare's Mantua. La Mantova di Shakespeare, ultima uscita della collana Mantua Felix: un accattivante itinerario culturale, in italiano e inglese, lungo le tante tracce mantovane presenti nelle opere shakespeariane. L'appuntamento è nella sede di Piazzetta Postumia 2; con l'autrice dialogano Nanni Rossi e l'editore Nicola Sometti. Rita Severi insegna lingua e letteratura inglese all'Università di Verona; ha scritto saggi e libri su Oscar Wilde, William Shakespeare e i viaggiatori anglofoni in Italia.
Un brindisi natalizio con Mantova Vecchiotta: il MaMu Cafè di Largo Pradella ospita Mauro Giordani, autore di Mantova Vecchiotta 1939-1979, e lo storico della fotografia Massimo Meschieri per una proiezione delle immagini storiche della città. Al termine ci faremo gli auguri con un aperitivo per i presenti, offerto da Editoriale Sometti. Vi aspettiamo