Cesare Zavattini è un intellettuale di riferimento per Massimiliano Boschini, l'autore di Mòrs. Vita, morsi e miracoli tra Berlino Est e la pianura padana. Proprio a Luzzara, al Centro Culturale Zavattini, si tiene una nuova serata con i "morsi" dialettali dell'artista marmirolese. Anche qui troveremo i disegni di Dino Fumaretto contenuti all'interno di Mòrs; con l'autore interviene Alfredo Gianolio, autore di Vite sbobinate.
A Poggio Rusco una serata dedicata al Risorgimento mantovano, con il libro di Sergio Leali e Maura Bernini Mantova 1796-1866. Settant'anni tra assedi, occupazioni, guerre. L'incontro si svolge nella Biblioteca Comunale (piazza I° Maggio), con il coautore Sergio Leali, lo storico Carlo Benfatti e l'editore Nicola Sometti; negli stessi giorni si tiene la mostra documentaria risorgimentale, visitabile nella Sala Mostre di via Matteotti.
La rassegna suzzarese PerLeggere ospita Rossella Donati, autrice di Nè di qua nè di là dalla riva. Un incontro particolarmente suggestivo data la sua location: si svolge infatti nella sala civica di Riva di Suzzara, località direttamente coinvolta nel racconto della luzzarese Donati, che proprio a Riva colloca personaggi e risvolti di una lunga e avvincente storia generazionale sulle rive del Po.
La rassegna mantovana di Caffè Letterario ospita Mauro Giordani, autore di Mantova Vecchiotta 1939-1979, per una proiezione delle immagini storiche della città contenute nel secondo fortunato volume ispirato dalla pagina facebook Mantova Vecchiotta. Con l'autore partecipano il giornalista Antonio Cirigliano e l'editore Nicola Sometti. L'incontro è ospitato come di consueto nelle sale dello storico circolo Arci Salardi, in viale Risorgimento 81.
Sabato a Bondeno inaugura la mostra itinerante Reportage dall'Isola del Pianto, omaggio all'Orlando Furioso di cui pubblicheremo il catalogo nelle prossime settimane. Girato tra gli scenari artificiali di RiminiRock, in questo universo, che sembra uscito dagli effetti speciali di un film mitologico o fantasy, le vicende del Furioso hanno potuto trovare una incantevole e incantata scenografia, consentendo ai fotografi di raccontare le vicende rocambolesche di Angelica. Reportage dall'Isola del Pianto. Bondeno di Ferrara, Galleria Il Vicolo Casa d'Arte, dal 4 febbraio al 5 marzo 2017