Su Isabella d'Este e Francesco Gonzaga è stato detto tutto; eppure il libro di Marilena Dolci pare aggiungere un ulteriore tassello alla loro storia spiando, grazie a lettere e documenti d'archivio, i primi anni di un matrimonio importante ma non sempre facile. La presentazione di Isabella d'Este e Francesco Gonzaga. I segreti di una coppia è a Casa della Beata Osanna Andreasi, in via Frattini a Mantova. L'incontro è ospitato dall'Associazione per i Monumenti Domenicani, che ha la sua sede proprio a Casa Andreasi.
La comunità di Bagnolo San Vito ricorda il fotografo Bruno Signorini, che tra gli anni Ottanta e Novanta aveva realizzato una splendida serie di ritratti dei compaesani; scatti dal tocco neorealista, sulla scia dei grandi maestri della fotografia italiana. Il libro Bagnôel in posa pubblica l'intera serie di immagini, che vanno a comporre anche una mostra. La presentazione del volume è al Teatro di Bagnolo, in piazza Diaz. Al termine dell'incontro ci sarà l'inaugurazione della mostra, ospitata nelle sale del C.P.Z.
Dopo Conchiglie di piombo lo studioso numismatico Franco Pezzi torna in libreria con un libro illustrato che racconta la monetazione falsa coniata nel periodo del Regno d’Italia: monete certamente false ma con una dignità storica, non destinate a collezionisti sprovveduti ma utilizzate nelle contrattazioni quotidiane. Mezzi di scambio quindi, certamente contraffatti, ma indicatori di un fenomeno diffuso e di un periodo storico.
Alla Casa d'Arte Il Vicolo di Bondeno (FE) inaugura la mostra Una donna nello specchio, racconto fotografico firmato da Vittorio Ardizzoni e Rita Faccio. L'esposizione si gioca su quel filo sottile che unisce la fotografia e la psicoanalisi, attraverso il sapiente uso dello specchio come strumento espressivo. Il catalogo è curato da Emiliano Rinaldi e Roberto Roda.
Attraverso una vastissima collezione di immagini Mauro Giordani, autore della collana di libri Mantova Vecchiotta, propone un immaginario percorso di visita nelle contrade cittadine, tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento. L'incontro Mantova da collezione. La città scomparsa si tiene nella ex Chiesa della Madonna della Vittoria, in via Fernelli a Mantova. L'evento è patrocinato dall'associazione Amici di Palazzo Te, in questo momento impegnata nel sostegno dell'intervento di recupero delle antiche Pescherie di Giulio Romano.