Una vera e propria lezione di Paesaggezza: a Mantova un incontro dell'Università degli Orti con Carlo Mantovani e il libro Tra grandi alberi e grandissimi piatti. L'appuntamento con il giornalista dendrogastronomico è nella sala verde di Parcobaleno (accesso da via Learco Guerra o dal Bosco Virgiliano) .
Per gli incontri dell'Università degli Orti è preferibile la prenotazione (348/3534747 –
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
): tetto massimo di venti partecipanti.
Giancarlo Odini presenta Gli alberi nel bosco della vita, racconti e suggestioni che riportano al rapporto ancestrale e profondo che lega l'umano al vegetale. Scritti che nascono dalle molteplici esperienze vissute nel Bosco delle emozioni. L'appuntamento di presentazione del libro è a Mantova alla libreria Libraccio. Con l'autore dialoga Giuliano Guerra, medico psicoterapeuta ed esperto di psichiatria e psicologia medica.
Enea Araldi presenta Imprese di paese, racconti che disegnano affreschi di vissuto molto diversi tra loro: una comunità montana, una compagnia teatrale di paese, la fuga verso un'isola e la libertà. L'incontro di presentazione si tiene a Roncoferraro, negli spazi della Biblioteca Comunale. Con l'autore dialoga l'editore Nicola Sometti.
L'associazione Postumia ospita Nora De Giacomo con la presentazione di Perfetta, l'ultimo romanzo la cui vicenda tocca il delicato tema della anoressia adolescenziale (il 15 marzo è la giornata nazionale di sensibilizzazione). Con l'autrice intervengono Angela Angelastro, psicoterapeuta e scrittrice, e Giancarlo Madella, psichiatra nonché autore della postfazione. L'appuntamento è a Gazoldo degli Ippoliti, nella Rocca Palatina di via Marconi 123.
Venerdì alle 18 Giacomo Cecchin è in libreria per raccontare Mantova. 5 cose che sa di lei. L'appuntamento è al Libraccio Mantova, in via Verdi 50. Con l'autore dialogano Fabio Veneri e Nicola Sometti. Per prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.