Nei mesi scorsi ci ha lasciati Odoardo Guerrieri Gonzaga. Nobile colto e ambientalista, agricoltore appassionato della sua terra in riva al Po, per la quale ha accantonato presto la laurea in ingegneria. Il progresso in agricoltura è il suo testamento culturale, in cui racconta l'evoluzione contadina fino al secondo Novecento. Il libro sarà presentato nella Sala Civica di Sustinente venerdì 15 gennaio alle 21, con un parterre davvero illustre: insieme al presidente FIDAM Italo Scaietta, al socio ADAS Andrea Ligabò e all'imprenditore Carlo Ramaschi ci sarà infatti il naturalista Fulco Pratesi, fondatore e presidente onorario del WWF Italia, uno dei padri dell'ambientalismo italiano.
Arriva nelle librerie il romanzo d'esordio di Henda Khelifi, La solitudine in compagnia, primo titolo di una trilogia contemporanea dai forti connotati psicologici. La presentazione di venerdì 8 gennaio prevede un programma originale e accattivante. Saremo infatti ospiti di Moreno Sgarbi all'Osteria Numero Due di Stradella (MN). Con l'autrice intervengono l'editore Nicola Sometti e la psicologa Silvana Ignaccolo. Al termine aperitivo in musica con la band di "Cick" Turina.
A tre anni dall'ultima pubblicazione torna in libreria Alfredo Facchini, il popolare Fredón, con una raccolta di poesie in vernacolo mantovano, Mantoa in dal cör. A cinquant'anni dalla prima pubblicazione, la vèrve lirica resta invariata. Il vissuto personale e i ricordi si mescolano all'amore per la sua città, con le sue presenze consuete e indelebili, e con l'attualità del nostro tempo. Il libro si chiude con una breve antologia, una selezione delle poesie più note, ormai veri e propri classici della poesia mantovana. Le prefazioni sono di Gilberto Scuderi e Renzo Dall'Ara. La presentazione è mercoledì 16 dicembre alle 18. A Mantova, presso la Sala Norlenghi di corso Vittorio Emanuele 13. Con l'autore dialoga lo scrittore Davide Bregola.
Dai social network alla carta stampata: Mantova Vecchiotta diventa un libro, uno straordinario viaggio per immagini nella Mantova di inizio Novecento attraverso 260 cartoline. Mauro Giordani, curatore della pagina facebook Mantova Vecchiotta (più di 6000 ammiratori ad oggi) cura un'edizione di pregio a prezzo contenuto per quello che già stato battezzato come il libro mantovano del Natale 2015 La presentazione è giovedì 3 dicembre alle 18, alla Sala Norlenghi di c.so Vittorio Emanuele II 13. Con l'autore e l'editore intervengono: lo scrittore Davide Bregola e lo storico della fotografia Massimo Meschieri, autori delle due prefazioni, e il giornalista della Gazzetta di Mantova Luca Ghirardini.
Marco Sguaitzer è ospite a Roverbella (MN), per una serata di presentazione di Senza Limite Alcuno, presso la Sala Auser in via dell'Artigianato Marco è presente, insieme alla compagna Aiste e alla lettrice Manuela Pasquali. Presenta la serata il giornalista Matteo Bursi.