Galliano Cagnolati L'artista del Po
di Cristina Boccella
pp. 112 - euro 18,00 cm 21x28 - illustrato a colori 978-88-7495-312-7 Ci sono artisti ambiziosi e dalle idee chiare, con una decisa vocazione commerciale, che magari preferiscono vivere in grandi città o ambienti metropolitani; e poi ci sono artisti silenziosi, che amano profondamente la terra che li ha generati, e ad essa hanno dedicato la loro arte e la loro stessa esistenza: Galliano Cagnolati fa senz'altro parte di questa seconda categoria. Nella terra di Zavattini, Guareschi, Villani, dove il Po non è semplicemente un fiume ma un luogo dell'anima, Galliano ha vissuto e vive la propria vita di uomo e artista, ricostruita sapientemente in questo libro da Cristina Boccella: la giovinezza, la paternità, i momenti della carriera artistica e l'evoluzione dello stile, fino all'approdo nel Chiarismo padano. Nel volume ci sono racconti, fotografie e una ricca antologia di opere dell'artista di Boretto. Il suo mondo è intimo e appartato fuori dal tempo, lontano dal presente dell'oggi. Oggi "un giovane non sa neanche come prendere in mano un remo": parole e musica del vecchio Galliano.
|