Stampa


Vie del sacro
Visualizza Ingrandimento



Vie del sacro

Prezzo per Unità (piece): €18.00
Cod: 978-88-7495-767-5

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto

Carlo Prandi

Vie del sacro
Tracce religiose in territorio mantovano

pp. 294 | euro 18,00
cm 17x24 | illustrato
978-88-7495-767-5

In che modo gli effetti della modernità hanno messo in crisi l’esperienza del sacro?
Lo storico contemporaneo Carlo Prandi, attraverso una serie di vicende riferite a un territorio circoscritto come quello mantovano – e talvolta a microcosmi locali - racconta e analizza questo rapporto e i processi che lo hanno modificato nel tempo.
Il santuario di Santa Maria delle Grazie con le sue secolari vicende di devozione popolare, l'impatto della cristianità sociale e positivista proposta da figure come Roberto Ardigò e Achille Sacchi, la dettagliata mappatura del sacro nell’Oltrepo mantovano, la Madonna dei Miracoli di Gonzaga e il culto del Beato Matteo Carreri co-patrono di Vigevano: sono questi i tasselli di un’indagine che ci porta a capire come le antiche e consolidate visioni del mondo abbiano iniziato perdere la loro forza, intaccate da quel processo globale che Max Weber definì “disincanto del mondo”.


Carlo Prandi, saggista, scrittore, già docente di Sociologia delle Religioni e Storia delle Religioni presso le Università di Arezzo, Padova, Parma e presso la Fondazione Kessler di Trento. Il suo lavoro e le sue pubblicazioni - uscite tra gli altri per Einaudi, Morcelliana, Franco Angeli - sono imperniate sui rapporti tra storia e sociologia delle religioni, sulla devozione popolare, sulla funzione storico-politica dei monoteismi.





Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.