Stampa


Riti popolari, sporche guerre e stupefacenti miracoli
Visualizza Ingrandimento



Riti popolari, sporche guerre e stupefacenti miracoli

Prezzo per Unità (piece): €12.00
Cod: 978-88-7495-768-2

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto

Bruno Vidoni

Riti popolari, sporche guerre e stupefacenti miracoli
Le credibili scritture etno-antropologiche della finzione

a cura di E. Rinaldi, R. Roda, G. Scandurra

pp. 64 | euro 12,00
cm 22x28 | brossura illustrata
978-88-7495-768-2

In questo catalogo di grande formato l’espressione artistica di Bruno Vidoni si fonde con la ricerca antropologica locale, un àmbito in cui ha operato con profitto; nelle opere si evidenzia infatti una profonda conoscenza del folklore ferrarese e della sua antica tradizione letteraria.
Lo studio e la riscoperta di Bruno Vidoni, della sua sconfinata e ancora in parte inesplorata produzione artistica e culturale, passa qui attraverso alcune sue note imposture. Fotografiche, come i reportages che raccontano la tensione e i riti di un matador a margine di una corrida o la sporca guerra nelle paludi della Cambogia; costruzioni pittoriche e figurative come la creazione di una martire inesistente, Santa Bladina da Cento, invocata e raffigurata negli ex-voto, ideata nel fertile ambiente del Centro Etnografico Ferrarese con la complicità di Ando Gilardi.
Il volume raccoglie i materiali di una mostra e di un omonimo convegno.
Testi di Emiliano Rinaldi, Roberto Roda, Giuseppe Scandurra.





Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.