Stampa


La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio
Visualizza Ingrandimento



La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio

Prezzo per Unità (piece): €15.00
Cod: 978-88-7495-746-0

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto

Gianna Pinotti

La chiesa di San Celestino I a Pietole culla di Virgilio
Vicende di un Tempio tra storia etrusca, medioevo, neoclassicismo ed età contemporanea

pp. 136 | euro 15,00
cm 15x21 | illustrato
978-88-7495-746-0

Ad Andes, il borgo che diede i natali a Virgilio, si svolge questa ricerca storico-artistica sulla chiesa intitolata a San Celestino I papa, anzi sulle due chiese: la più antica fondata dai Canossa nel secolo XI sulle rive del fiume Mincio e abbattuta agli inizi dell’Ottocento per ordine napoleonico; e la chiesa moderna costruita di conseguenza a Pietole ‘Nuovo’, due chilometri più in là dall’argine: questo secondo tempio, progettato dall’architetto Giovanni Battista Vergani, venne fondato nel 1833 e salvato dalle ingiurie del tempo negli anni Settanta del secolo scorso quando fu riportato al suo antico splendore.
Nel tentativo di approfondire le vicende dei due templi cristiani, con la presentazione di preziosi documenti inediti e di nuove ipotesi attributive relative alle opere scultoree e pittoriche della chiesa parrocchiale, Gianna Pinotti rintraccia un terzo tempio fatto di muri immateriali, appartenente a una tradizione poetica e sacra, ossia quel templum etrusco con le sue sacre tradizioni cultuali di cui Virgilio verseggia nelle sue opere nell’intento di trasfigurare la campagna natìa come luogo eletto a sede augurale.





Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.