Stampa


DAL CREPUSCOLO poesie
Visualizza Ingrandimento



DAL CREPUSCOLO poesie

Prezzo per Unità (piece): €10.00
Cod: 978-88-7495-480-3

Chiedi un'informazione riguardo questo prodotto

di Giorgio Saggiani

pagg. 64 - euro 10,00
cm 13x19
978-88-7495-480-3
Illustrato da Ida V. Tampellini


E' un felice ritorno sugli scaffali quello di Giorgio Saggiani - professore, pittore e gallerista nel suo personale quotidiano - poeta per autentica vocazione.
Una silloge dettata dalla stagione personale dell'autore, che inevitabilmente riflette sulla carta l'esperienza e il sentire della sua epoca, della sua generazione, della sua vita; in questo cruciale momento dell’esistenza, vivendo ancor più intensamente e consapevolmente sé stesso, egli procede a creare nella preziosa lucidità del pensiero - con termini antichi, e rinnovandosi nella lingua - per rendere l’espressione più vera del nostro essere: i sentimenti profondi.
Nell’esilio dell’interiorità, escluso ma orgoglioso della testimonianza di fedeltà ai principi, tra desiderio di integrità e consapevolezza dei propri limiti, avvilito da società che allontanano la comunicazione delle sensazioni vive, egli sente accrescere la disperazione degli uomini i cui diritti vengono quotidianamente calpestati, gli stessi ritenuti colpevoli di stoltezza e iniquità, che ingenuamente, sprezzanti del pericolo di rapporti sempre più convenzionali, attendono in passività l’affermazione di nuovi valori. .
Dilaniato dai condizionamenti collettivi imperanti che violentano l’unicità personale livellando relazioni e regole, scaturisce nell’immagine potente, nel verso carico di forza espressiva, come mezzo disciplinato a illuminare la via per la salvezza dell’anima. Sgomento di fronte all’umanità, è volgendo fulmineo lo sguardo al cielo che esclama «Cristo», «lacera l’uomo / la tua immagine»
In quest’ultima raccolta Saggiani offre un’efficace essenzialità di pensiero, che procedendo in varie direzioni, convergenti dove le cose si fanno oscure, inafferrabili, rivela la libertà del viaggiatore per sempre alla ricerca di quel che resta quando il passato è perso, quando «in solitudine / carico piega / il cuore / memoria/ d’ogni», «istante terreno».
Illustrazioni di Ida Valentina Tampellini





Recensioni Clienti:

Nessuna recensione disponibile per questo prodotto.
Autenticati per poter scrivere una recensione.