di Vittorio Carreri
Prezzo: euro 12,00 Pagine: 160 Formato: cm 15x21 Vittorio Carreri, classe 1936, ha compiuto un percorso comune a molti della sua generazione, partiti dalla provincia agricola e profonda per andare a Milano, la metropoli delle opportunità. Giovane medico a Mantova, ha dedicato molto tempo della sua esistenza all'attività politica, specialmente dagli anni Sessanta in poi; si è trasferito a Milano, verso la fine degli anni Settanta, per occuparsi di sanità pubblica e prevenzione nella neonata Regione Lombardia, da cui non si separerà più. Il racconto di Carreri è un viaggio nell'Italia che si trasforma dopo il boom economico, da paese povero ed essenzialmente agricolo a stato moderno, con i suoi piccoli e grandi cambiamenti senza dimenticare la tragica stagione del terrorismo, con cui l'autore ha dovuto fare i conti. Un racconto di vicende personali che ci fa comprendere meglio la storia recente della nazione italiana, lontano da fredde ricostruzioni storiche ma al contrario con le sensazioni, le gioie e le paure vissute in prima persona, attraverso gli occhi di un uomo sincero e senza ombre.
|